Most ebook files are in PDF format, so you can easily read them using various software such as Foxit Reader or directly on the Google Chrome browser.
Some ebook files are released by publishers in other formats such as .awz, .mobi, .epub, .fb2, etc. You may need to install specific software to read these formats on mobile/PC, such as Calibre.
Please read the tutorial at this link: https://ebookbell.com/faq
We offer FREE conversion to the popular formats you request; however, this may take some time. Therefore, right after payment, please email us, and we will try to provide the service as quickly as possible.
For some exceptional file formats or broken links (if any), please refrain from opening any disputes. Instead, email us first, and we will try to assist within a maximum of 6 hours.
EbookBell Team
4.4
42 reviewsIl volume intende proporre una breve sintesi della preistoria e della protostoria della Sardegna, ossia dei circa 450.000 anni che precedono la comparsa della scrittura nella storia culturale dell’uomo nell’isola. Per questo lungo periodo la fonte materiale è l’unica a nostra disposizione. Essendo dunque l’indagine archeologica lo strumento peculiare nel processo di ricostruzione storica di quelle fasi della storia sarda, è parso opportuno far precedere la sintesi storica da una breve introduzione alla disciplina archeologica e farla seguire da una altrettanto breve riflessione sulle funzioni culturali delle ricostruzioni storiche. Scopo della prima è mostrare sinteticamente quale sia il percorso scientifico da cui la storia che qui presentiamo trae alimento; scopo della seconda è ricordare, con Benedetto Croce, che ogni storia, anche quella (come la nostra) che si dice o si vorrebbe dire “storia non contemporanea” o “passata”, se è davvero storia, se cioè ha un senso e non suona come discorso a vuoto, è contemporanea, e come tale va trattata.