logo

EbookBell.com

Most ebook files are in PDF format, so you can easily read them using various software such as Foxit Reader or directly on the Google Chrome browser.
Some ebook files are released by publishers in other formats such as .awz, .mobi, .epub, .fb2, etc. You may need to install specific software to read these formats on mobile/PC, such as Calibre.

Please read the tutorial at this link:  https://ebookbell.com/faq 


We offer FREE conversion to the popular formats you request; however, this may take some time. Therefore, right after payment, please email us, and we will try to provide the service as quickly as possible.


For some exceptional file formats or broken links (if any), please refrain from opening any disputes. Instead, email us first, and we will try to assist within a maximum of 6 hours.

EbookBell Team

Galzigna Mario 2013 Rivolte Del Pensiero Dopo Foucault Per Riaprire Il Tempo Galzigna Mario

  • SKU: BELL-37592362
Galzigna Mario 2013 Rivolte Del Pensiero Dopo Foucault Per Riaprire Il Tempo Galzigna Mario
$ 31.00 $ 45.00 (-31%)

0.0

0 reviews

Galzigna Mario 2013 Rivolte Del Pensiero Dopo Foucault Per Riaprire Il Tempo Galzigna Mario instant download after payment.

Publisher: Bollati Boringhieri
File Extension: EPUB
File size: 1.34 MB
Author: Galzigna Mario
ISBN: lO0-NltjvTQC, LO0-NLTJVTQC
Language: English
Year: 2013

Product desciption

Galzigna Mario 2013 Rivolte Del Pensiero Dopo Foucault Per Riaprire Il Tempo Galzigna Mario by Galzigna Mario lO0-NltjvTQC, LO0-NLTJVTQC instant download after payment.

Tra le insegne del nostro tempo c’è la «disperanza». Neologismo che capta, meglio del lessico convenzionale dell’afflizione, un’atmosfera collettiva della mente: non tanto il tetro scoramento che impiomba il cielo sopra di noi, quanto l’idea ormai assuefatta della sottrazione di futuro. Contro questa mansuetudine arresa allo stato di cose, il pensiero può e deve tornare alla sua vocazione insorgente, spaesante e sovvertitrice. In un saggio che riparte dalla tessitura di saperi e pratiche cara a Foucault, Mario Galzigna rianima un esercizio riflessivo che sembrava ormai consegnato agli archivi, anche a quelli della rivolta. La sua prosa di passione si innerva con le invenzioni concettuali, i regimi discorsivi, le forme estetiche e le oltranze di insorti illustri. Con i «nodi» polisemici a cui ricorre poeticamente lo psichiatra Laing per condensare le ambivalenze dell’identità, innovando l’orientamento terapeutico. Con le trasgressioni libertine alla Diderot, giochi dell’intelletto poi umiliati in malattie dell’anima o ridotti a perversioni da curare. Con le disgiunzioni creative di Magritte, che fa convivere sulla stessa tela «la chiarezza dell’ombra e l’ombra della chiarezza». Con il teatro della crudeltà di Artaud, dove la parola si dilata nel gesto e rompe l’involucro che la separa dalla vita. Tutte figure affratellate dall’attitudine a destabilizzare scenari chiusi, consolidati. Forse perché – come osserva poco prima di morire un altro grande rivoltoso, l’antropologo brasiliano Darcy Ribeiro – «è meglio sbagliare ed esplodere che prepararsi per il nulla».

Related Products