logo

EbookBell.com

Most ebook files are in PDF format, so you can easily read them using various software such as Foxit Reader or directly on the Google Chrome browser.
Some ebook files are released by publishers in other formats such as .awz, .mobi, .epub, .fb2, etc. You may need to install specific software to read these formats on mobile/PC, such as Calibre.

Please read the tutorial at this link:  https://ebookbell.com/faq 


We offer FREE conversion to the popular formats you request; however, this may take some time. Therefore, right after payment, please email us, and we will try to provide the service as quickly as possible.


For some exceptional file formats or broken links (if any), please refrain from opening any disputes. Instead, email us first, and we will try to assist within a maximum of 6 hours.

EbookBell Team

Image And Scripture Presence In Messina From The Middle Ages To Modernity Immagine E Scrittura Presenza Greca A Messina Dal Medioevo Allet Moderna Renata Lavagnini

  • SKU: BELL-34046912
Image And Scripture Presence In Messina From The Middle Ages To Modernity Immagine E Scrittura Presenza Greca A Messina Dal Medioevo Allet Moderna Renata Lavagnini
$ 31.00 $ 45.00 (-31%)

4.8

64 reviews

Image And Scripture Presence In Messina From The Middle Ages To Modernity Immagine E Scrittura Presenza Greca A Messina Dal Medioevo Allet Moderna Renata Lavagnini instant download after payment.

Publisher: Fondazione Federico II
File Extension: PDF
File size: 7.01 MB
Pages: 406
Author: Renata Lavagnini
ISBN: 9788896729342, 8896729343
Language: English
Year: 2013

Product desciption

Image And Scripture Presence In Messina From The Middle Ages To Modernity Immagine E Scrittura Presenza Greca A Messina Dal Medioevo Allet Moderna Renata Lavagnini by Renata Lavagnini 9788896729342, 8896729343 instant download after payment.

Dopo il drammatico terremoto del 1908 che ha colpito la città di Messina con la distruzione, tra l’altro, di numerose Chiese ortodosse, alcune Icone bizantine furono trasferite in Grecia.
Oggi le Icone di provenienza messinese sono ospitate nel Museo Bizantino e Cristiano di Atene in una splendida e moderna sede a pochi metri dal Parlamento greco.
Per la prima volta, dopo il 1908, le Icone bizantine di provenienza messinese sono ritornate, per alcuni mesi, in Italia. Si tratta di 41 Icone, alcune bifacciali, risalenti al periodo compreso tra il XIV ed il XIX secolo; tali icone sono state esposte presso il Museo Interregionale “Maria Accascina“ di Messina, insieme a 9 icone dello stesso Museo ed a 16 preziosi manoscritti del periodo compreso tra il X ed il XVI secolo, messi a disposizione dalla Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina. “Tra i perché di questa mostra di icone bizantine, ha dichiarato il Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana e della Fondazione Federico II, On. Giovanni Ardizzone, rientra anche il rapporto tra la cultura greca e bizantina, da un lato e, dall’altro, una Sicilia acquisita alla guida illuminata dei re Normanni. Nella complessa realtà multietnica della Sicilia medievale i Normanni, con l’appoggio della Chiesa romana, vollero infatti tutelare i princìpi della cultura bizantina e di quel modello di potere che l’Impero romano-bizantino – di cui la comunità grecofona era portavoce – continuava ad esercitare”.

Related Products