logo

EbookBell.com

Most ebook files are in PDF format, so you can easily read them using various software such as Foxit Reader or directly on the Google Chrome browser.
Some ebook files are released by publishers in other formats such as .awz, .mobi, .epub, .fb2, etc. You may need to install specific software to read these formats on mobile/PC, such as Calibre.

Please read the tutorial at this link:  https://ebookbell.com/faq 


We offer FREE conversion to the popular formats you request; however, this may take some time. Therefore, right after payment, please email us, and we will try to provide the service as quickly as possible.


For some exceptional file formats or broken links (if any), please refrain from opening any disputes. Instead, email us first, and we will try to assist within a maximum of 6 hours.

EbookBell Team

La Letteratura In Gioco Un Approccio Ludico Alla Didattica Della Letteratura Nella Classe Di Lingua Barbara Dellabateelebi

  • SKU: BELL-5848226
La Letteratura In Gioco Un Approccio Ludico Alla Didattica Della Letteratura Nella Classe Di Lingua Barbara Dellabateelebi
$ 31.00 $ 45.00 (-31%)

4.3

18 reviews

La Letteratura In Gioco Un Approccio Ludico Alla Didattica Della Letteratura Nella Classe Di Lingua Barbara Dellabateelebi instant download after payment.

Publisher: Zea Books
File Extension: PDF
File size: 2.55 MB
Pages: 60
Author: Barbara Dell’Abate-Çelebi
ISBN: 9781609620806, 1609620801
Language: English
Year: 2016

Product desciption

La Letteratura In Gioco Un Approccio Ludico Alla Didattica Della Letteratura Nella Classe Di Lingua Barbara Dellabateelebi by Barbara Dell’abate-Çelebi 9781609620806, 1609620801 instant download after payment.

Un approccio ludico alla didattica della letteratura nella classe di lingua
In questo scritto si intende rivalutare l’impiego del testo letterario nell’insegnamento delle lingue straniere attraverso l’utilizzo di attività ludiche che permettano una piena ed attiva partecipazione del soggetto al processo glottodidattico. Il libro è diviso in due parti: una parte teorica (capitoli 1-2-3) e una parte operativa (capitoli 4-5). La parte teorica introduce il tema della didattica della letteratura da un punto di vista storico e metodologico. Nel primo capitolo si definisce il termine letteratura tracciando un breve quadro storico delle metodologie utilizzate da inizio secolo ad oggi nel nostro Paese. Nel secondo capitolo si ricercano le motivazioni, le strategie d’approccio e i materiali da utilizzare nell’ambito della didattica della letteratura, rilevando le caratteristiche dei principali generi letterari e gli elementi che li contraddistinguono. Il terzo capitolo conclude la sezione teorica e si concentra sul piacere del testo e sul gioco quale strumento didattico. La parte operativa presenta due unità didattiche dedicate alla novella in cui si sono applicati i principi teorici tracciati precedentemente. A queste segue una guida per l’insegnante in cui si spiegano le finalità, le modalità e i tempi di realizzazione di ogni attività/gioco proposto. Tale approccio può essere applicato con successo nell’ambito della didattica della letteratura nella classe di lingua permettendo di esercitare contemporaneamente sia le capacità linguistiche che quelle cognitive.

Related Products