logo

EbookBell.com

Most ebook files are in PDF format, so you can easily read them using various software such as Foxit Reader or directly on the Google Chrome browser.
Some ebook files are released by publishers in other formats such as .awz, .mobi, .epub, .fb2, etc. You may need to install specific software to read these formats on mobile/PC, such as Calibre.

Please read the tutorial at this link:  https://ebookbell.com/faq 


We offer FREE conversion to the popular formats you request; however, this may take some time. Therefore, right after payment, please email us, and we will try to provide the service as quickly as possible.


For some exceptional file formats or broken links (if any), please refrain from opening any disputes. Instead, email us first, and we will try to assist within a maximum of 6 hours.

EbookBell Team

Radiologia Geriatrica 1st Edition Giuseppe Guglielmi Francesco Schiavon

  • SKU: BELL-1099560
Radiologia Geriatrica 1st Edition Giuseppe Guglielmi Francesco Schiavon
$ 31.00 $ 45.00 (-31%)

0.0

0 reviews

Radiologia Geriatrica 1st Edition Giuseppe Guglielmi Francesco Schiavon instant download after payment.

Publisher: Springer
File Extension: PDF
File size: 41.02 MB
Pages: 516
Author: Giuseppe Guglielmi, Francesco Schiavon, Teresa Cammarota, F. Dalla Palma
ISBN: 9788847004856, 8847004853
Language: English
Year: 2006
Edition: 1

Product desciption

Radiologia Geriatrica 1st Edition Giuseppe Guglielmi Francesco Schiavon by Giuseppe Guglielmi, Francesco Schiavon, Teresa Cammarota, F. Dalla Palma 9788847004856, 8847004853 instant download after payment.

La "cultura geriatrica" - intesa come conoscenza e dominio dei processi di invecchiamento - non ha avuto ancora piena affermazione in campo medico-sanitario. Questo comporta che il più delle volte non si sappia distinguere a pieno il limite tra il fisiologico e il patologico che distinge l’anziano sano con gli inevitabili "acciacchi" dovuti all’invecchiamento da quello abbisognevole di supporti sanitari e/o assistenziali. Finora si è spesso trattato l’anziano con la cultura dell’adulto, molto diversa da quella geriatrica, con il risultato di considerare malato anche chi ha solo il torto di dimostrare i propri anni. In sostanza, mentre le età della crescita e della piena efficienza sono ben conosciute nei loro aspetti normali e patologici, non altrettanto avviene per l’età della decadenza, per la quale ci si avvale impropriamente di un altro metro di valutazione. Il risultato inevitabile di tutto questo è che gli interventi di supporto per la terza età possono essere scorretti, così come l’impiego delle risorse umane e finanziare ad essa destinate. I vincoli economici sempre più stretti da un lato e il progressivo allargamento della popolazione anziana dall’altro rendono ormai ineludibile l’affermarsi di una vera e propria "cultura geriatrica" non solo in campo diagnostico radiologico ma anche in tutte le altre discipline specialistiche. Quest’opera vuole andare in questa direzione.

Related Products