logo

EbookBell.com

Most ebook files are in PDF format, so you can easily read them using various software such as Foxit Reader or directly on the Google Chrome browser.
Some ebook files are released by publishers in other formats such as .awz, .mobi, .epub, .fb2, etc. You may need to install specific software to read these formats on mobile/PC, such as Calibre.

Please read the tutorial at this link:  https://ebookbell.com/faq 


We offer FREE conversion to the popular formats you request; however, this may take some time. Therefore, right after payment, please email us, and we will try to provide the service as quickly as possible.


For some exceptional file formats or broken links (if any), please refrain from opening any disputes. Instead, email us first, and we will try to assist within a maximum of 6 hours.

EbookBell Team

Scatti Del Pensiero La Fotografia Come Problema Del Pensiero 1st Edition Marcello Walter Bruno

  • SKU: BELL-33518916
Scatti Del Pensiero La Fotografia Come Problema Del Pensiero 1st Edition Marcello Walter Bruno
$ 31.00 $ 45.00 (-31%)

5.0

68 reviews

Scatti Del Pensiero La Fotografia Come Problema Del Pensiero 1st Edition Marcello Walter Bruno instant download after payment.

Publisher: Mimesis Edizioni
File Extension: EPUB
File size: 7.4 MB
Pages: 254
Author: Marcello Walter Bruno, Giuseppe Cosenza, Caterina Martino
ISBN: 9788857572642, 8857572641
Language: English
Year: 2021
Edition: 1

Product desciption

Scatti Del Pensiero La Fotografia Come Problema Del Pensiero 1st Edition Marcello Walter Bruno by Marcello Walter Bruno, Giuseppe Cosenza, Caterina Martino 9788857572642, 8857572641 instant download after payment.

La fotografia, tecnologia che sembra votata alla riproduzione della realtà materiale, è un possibile oggetto di studio per i filosofi? Dall’altro lato la filosofia, indagine preliminare su qualunque campo del ragionamento, è un passaggio obbligato per l’operatività dei fotografi in quanto artisti? In questo volume provano a rispondere una serie di studiosi italiani di varia provenienza disciplinare, a cui si aggiungono due figure Georges Didi-Huberman, filosofo che ha impugnato la macchina fotografica per illustrare il suo libro Scorze; e Joan Fontcuberta, fotografo che alla sua attività artistica ha sempre unito la riflessione teorica sull’immagine digitale. Ne viene fuori un primo tracciato storico sulle suggestioni che la fotografia ha fornito al pensiero di alcuni grandi filosofi della modernità occidentale (fra cui Peirce, Saussure, Wittgenstein e Freud) ma anche sul debito che alcuni grandi fotografi del Novecento hanno contratto con la tradizione filosofica (ad esempio il legame tra Luigi Ghirri e Giordano Bruno). Un tentativo di contestare l’idea di Günther Anders che “fotografare e filosofare sembrano escludersi a vicenda”.

Related Products